Ed eccomi con questa seconda parte, sempre con altri spunti, questa volta proprio rispetto ai propositi per il nuovo anno che riassumerei nella frase “trovare comodità nella scomodità della vita”:
- BUONI PROPOSITI
Quando si vuole cambiare qualcosa dobbiamo, innanzitutto, identificare cosa non ci piaccia, cosa si voglia trasformare, se ci siano ferite da sanare, senza dimenticare che ogni passaggio comporta un po’ di sofferenza, coraggio, forza. Occorre, quindi, cercare di vedere dove esageriamo, dove siamo “un po’ troppo” e, soprattutto, che tipo di persona vorremmo essere e diventare. Possiamo fare riferimento a qualcuno che conosciamo, cercare di imitare il suo modo di fare, provare a vedere come ci si sente se si cambia comportamento, e, se questo ci fa stare più comodi, voilà, il gioco è fatto!!
- RIVALUTARE LE PICCOLE COSE DELLA VITA
È molto importante dare valore a piccoli momenti, alle persone che abbiamo accanto, non darle per scontate. Ognuno di noi, se si guarda intorno, se assapora ogni momento della propria esistenza, scopre che è fatta di piccole cose. A questo proposito ho ritrovato un vecchio scritto e mi piace metterne alcune parti. Non so di chi sia ma rende perfettamente l’idea di quello che intendo e vorrei trasmettervi:
….Crescendo impari che la felicità e’ fatta di cose piccole ma preziose….
…e impari che il profumo del caffè al mattino e’ un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, … che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane per sentire una felicità lieve.
E impari che la felicità e’ fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina che allargano il cuore, che le stelle ti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi,
… che il profumo della primavera ti sveglia dall’inverno, e che sederti a leggere all’ombra di un albero rilassa e libera i pensieri.
E impari che l’amore e’ fatto di sensazioni delicate, … di presenze vicine anche se lontane, e impari che il tempo si dilata e che quei 5 minuti sono preziosi e lunghi più di tante ore, e impari che basta … sfornellare in cucina, leggere una poesia, scrivere su un libro o guardare una foto per annullare il tempo e le distanze ed essere con chi ami.
E impari che sentire una voce al telefono, ricevere un messaggio inaspettato, sono piccoli attimi felici.
E impari ad avere, nel cassetto e nel cuore, sogni piccoli ma preziosi.
E impari che tenere in braccio un bimbo e’ una deliziosa felicità.
E impari che i regali più grandi sono quelli che parlano delle persone che ami…
E impari che c’e’ felicità anche in quella urgenza di scrivere su un foglio i tuoi pensieri, che c’e’ qualcosa di amaramente felice anche nella malinconia.
E impari ….quanto sia bella e grandiosa la semplicità.
- ATTENZIONE A INVIDIARE
Guardando la nostra vita cosa sentiamo? Ci piace, non ci piace, tendiamo a lamentarci e ad invidiare chi sta meglio di noi, oppure cerchiamo di dare valore a chi siamo e cosa facciamo, a ciò che la vita ci sta portando? Troppo spesso passiamo il tempo a guardare gli altri, a invidiare l’erba del vicino, che è sempre più verde, a confrontarci diventando sempre più perdenti e, per questo, sempre più rabbiosi. Ma se ascoltassimo le parole del Metastasio? Nato alla fine del ‘600 è stato un poeta, un letterato, ed ha scritto una frase magnifica che la dice lunga sull’abitudine di immaginare che gli altri stiano sempre meglio di noi:
“Se a ciascun l’interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno ci farebbero pietà”
Allora, cerchiamo di essere soddisfatti di quello che siamo, che abbiamo, senza lamentarci, cercando il modo, ove possibile, di cambiare qualcosa, oppure accettando che sia così e facendo qualcosa con quello che ci è toccato.
La vita è troppo breve e non sappiamo quanto duri, non sprechiamola!!
E per concludere, piccole frasi per riflettere:
Non ci vuole niente a sorridere,
Ti senti meglio,
Fai stare meglio
E i tuoi muscoli facciali
Si allenano attenuando le rughe
Osserva bene il tuo bicchiere
E decidi se lo vuoi
Mezzo vuoto
O mezzo pieno.
Vedi, serve solo volerlo e
Brindare alla vita
Proteggi quella parte piccola dentro di te
Impara ad amarla, accettando
Le sue fragilità, le sue paure,
Le sue insicurezze.
Tu e la tua parte piccina, insieme,
diventerete una persona davvero grande
Impara a guardare il tuo futuro
Attraverso il tuo presente,
Fai progetti ma vivi il momento,
Guarda avanti ma ascolta il tuo respiro
Che allarga la tua visuale
Non guardare la cima della montagna,
Non partirai mai.
Guarda un metro davanti a te e poi un
Altro ancora, e arriverai in cima