Ormai da diverso tempo, esattamente dall’inizio della pandemia, ho trovato questo nuovo modo di comunicare e trasmettere ciò che sento e che vivo, il mio amore per la vita, il desiderio di aiutare le persone a migliorare la propria: i video sul mio canale Youtube, Facebook e Linkedin e le dirette, oltre ai video, su Instagram.
Questo nuovo modo di “lavorare” mi diverte e mi aiuta a guardarmi e portare io stessa dei cambiamenti nel mio modo di stare al mondo. Mi piace ricordare qualcosa di ogni video, delle dirette, così leggere ciò che scrivo può rappresentare un modo di rispolverare qualche spiacevole modo di fare e rimetterlo in sesto, magari anche partecipando alle dirette, facendomi domande sui social, oppure scrivendomi al mio indirizzo di posta elettronica che trovate ai miei contatti. Ecco qua qualche spunto:
- PICCOLI PASSI
Avere la libertà di non preoccuparsi del giudizio degli altri, ma come fare? Come fare a guardarsi con i propri occhi e non con quelli degli altri? Imparando a non giudicarci per primi, cercando di trovare un accordo con quel terribile giudice interiore che tende solo a farci male. Allora proviamo, piano piano, a volerci bene, ad accettare piccoli e grandi difetti, modificando dove possibile, accettando dove non lo è. Questo ci porterà ad acquisire sicurezza e stima, credendo in noi stessi, in ciò che facciamo, a volte anche con difficoltà, ma proprio per questo stimandoci e sentendoci persone in gamba. E allora, perché preoccuparsi di ciò che dice “la gente” o, piuttosto, quella parte di noi che ci mette i bastoni tra le ruote? Iniziamo da piccoli passi e scopriamo come si può migliorare la qualità della vita!
- LIBERTÀ E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA
Per Natale ho augurato a tutti “auguri e libertà”: auguri per Natale ma anche per questo periodo così difficile dove l’unico modo per stare meglio è trovare nuove libertà, anche ritornando indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e ragazzini e trovavamo il modo di essere liberi nonostante i genitori ed i loro divieti. Per questo ci vogliono sicuramente tanta creatività, fantasia, estrosità e curiosità, tutti ingredienti della nostra libertà. E poi occorre imparare passare dal bicchiere mezzo vuoto a quello mezzo pieno, cambiando, trasformando, sempre attraverso piccoli cambiamenti di comportamento, un passo dietro l’altro, passando dal “non mi riesce” al “ci voglio provare“. E poi, un piccolo cambiamento alla volta, con pazienza, fiducia, resilienza, si arriva al grande cambiamento, e quindi, al miglioramento della nostra vita.
- L’ANNO CHE VERRÀ
Chissà Lucio Dalla cosa avrebbe detto se avesse scritto questa canzone nel 2020!!!
Il 2020 se n’è andato portandosi via tanto dolore, tristezza e paura. È stato sicuramente un anno molto difficile con tanti momenti di sconforto, con morti, angosce, disperazione, fatica, stanchezza. Ma accanto a tutto questo ci sono stati anche segnali di solidarietà, amicizia, fratellanza e sorellanza e questo ha permesso, anche attraverso piccole cose, di sentire la vicinanza delle persone, del loro calore, accoglienza, solidarietà. In questo periodo, anche se ci sono stati alti e bassi, ho sentito di essere sulla stessa barca di tutti, anche i pazienti, navigando a vista, a volte con qualche luce ma spesso al buio. Nonostante tutto, però, siamo ancora qua, con la speranza di un vaccino, nonostante il dolore di tante persone che hanno perso i loro cari. E allora spero che l’anno che verrà, il 2021, sia un anno di rinascita, di ri-partenza, e lo guardo come osservo l’infinito, con quel senso di pienezza e di attesa che mi dà un alba, colorata profumata, portatrice di una nuova giornata. E con gli occhi pieni di luce colorata e il cuore aperto alla speranza di qualcosa di buono in arrivo, mi auguro e auguro a tutti un super pieno di positività e vitalità!!!
MA NON MI FERMO QUI, A BREVE LA SECONDA PARTE!!!!!!